Misure anti-Covid allentate durante le celebrazioni liturgiche. I consigli della Cei
La presidenza della Conferenza Episcopale Italiana (Cei) – tenuto conto delle indicazioni recentemente disposte dal Governo, in vista del periodo…
La presidenza della Conferenza Episcopale Italiana (Cei) – tenuto conto delle indicazioni recentemente disposte dal Governo, in vista del periodo…
Ci sono anche 11 donne tra i nuovi lettori e accoliti istituiti questo pomeriggio, in Cattedrale, dall’arcivescovo di Palermo, monsignor…
La Conferenza Episcopale Italiana, in merito alla fine dello stato di emergenza pandemico, ha pubblicato una Lettera contenente i consigli…
La festa liturgica della Presentazione del Signore – celebrata il 2 febbraio, quaranta giorni dopo la solennità del Natale –…
Stiamo per giungere all’ultimo dell’Anno! Con la solennità di Cristo Re dell’Universo, infatti, termina l’Anno Liturgico all’interno del quale la…
Tra i paramenti liturgici, uno dei più antichi ma anche dei più “nascosti” è la stola che viene solitamente indossata…
Come abbiamo detto nel precedente post, i paramenti liturgici hanno una storia antica: le vesti del mondo greco e romano,…
“L’abito non fa il monaco”, dice un vecchio proverbio, ma in realtà spesso è vero il contrario. L’abito, inteso in…
Andando a messa, ci sarà capitato di notare che la celebrazione segue un determinato colore: il copriambone, la casula del…
I fiori hanno da sempre una forte valenza simbolica: si usano per esprimere i più svariati sentimenti, dalla gioia di…