Ucciso perché “padre”. Un anno giubilare nel ricordo del martirio del Beato Girolamo De Angelis
Era il 4 Dicembre del 1623 quando nella fredda Yezo, si svolgeva solennemente l’esecuzione capitale di ben cinquanta cristiani. Era…
Era il 4 Dicembre del 1623 quando nella fredda Yezo, si svolgeva solennemente l’esecuzione capitale di ben cinquanta cristiani. Era…
Sono davvero tante le storie di devozione verso Santa Rosalia, la patrona di Palermo. Nel corso dei secoli infatti i…
Tutta Italia lo conosce per la sua inconfondibile voce nasale con accento siciliano che ogni giorno entra nelle case di…
Tra i più celebri racconti dell’Antico Testamento si annovera quello della chiamata di Eliseo, il quale viene investito da Elia…
La Madonna dell’Indirizzo, dedicataria di chiese, aveva il suo epicentro culturale nella parrocchia di san Bartolomeo ad Enna. Qui esisteva…
Probabilmente non è la più antica, ma l’immagine proposta nella foto è certamente quella che veniva maggiormente esposta nei luoghi…
La celebre scultura marmorea del Cristo velato, realizzata nel 1753 da Giuseppe Sanmartino, è custodita presso la cappella Sansevero a…
L’oratorio del Santo Rosario annesso alla chiesa di Santa Cita (oggi San Mamiliano) in Palermo, rappresenta uno degli esempi più…
Bianca con il viso cereo compari sul versante sinistro in una cappella della Cattedrale /Esile in quelle spalle raccolte, in…
Palermo fin dal 1624 aveva eletto SANTA ROSALIA come patrona principale della città/ La Santa romita del Pellegrino era vissuta…