L’invito della Cei all’Ora di Religione
Avvalersi o meno dell’Insegnamento della religione cattolica (Irc), un interrogativo che si rinnova ciclicamente, in occasione delle iscrizioni al primo…
Notizie Chiesa locale e universale
Avvalersi o meno dell’Insegnamento della religione cattolica (Irc), un interrogativo che si rinnova ciclicamente, in occasione delle iscrizioni al primo…
Una voce, quella di Biagio Conte, che continua a “risuonare” per la Chiesa di Palermo, per la città, per il…
Il 12 gennaio 2023, alle prime ore del mattino, fratel Biagio Conte moriva all’età di 59 anni, 33 dei quali…
Fa davvero riflettere l’analisi pubblicata dal Sir – il Servizio d’Informazione Religiosa della Cei – sulla vivacità della Chiesa cattolica…
Un’immagine irriverente con la mascotte di un noto programma raffigurata come il Sacro Cuore di Gesù. È accaduto in Spagna,…
Il Vescovo di Trapani ha annunciato che durante il Giubileo 2025 verrà avviata la fase diocesana di beatificazione per il…
Nel videoservizio di Michelangelo Nasca il breve resoconto sui funerali di don Maurizio Francoforte, parroco della comunità di San Gaetano…
Nel videoservizio di Michelangelo Nasca il ricordo di don Maurizio Francoforte, parroco di San Gaetano a Brancaccio che fu del…
Nel videoservizio realizzato da Michelangelo Nasca la composizione del Presepe durante la Veglia di Natale nella parrocchia di Sant’Alberto Magno…
Nel videoservizio di Adele Di Trapani e Michelangelo Nasca un breve resoconto sul Pranzo di Natale solidale organizzato a Palermo…
Monsignor Antonino Raspanti, vescovo di Acireale e presidente della Conferenza Episcopale Siciliana (CESi), rivolge un messaggio di auguri alla comunità…
Papa Francesco nell’udienza concessa al cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi, approva i voti favorevoli della…
Nel videoservizio di Adele Di Trapani e Michelangelo Nasca, le interviste relative alla festa di Natale (“Un Natale in ascolto”)…
Pubblichiamo questa breve e bella riflessione di Marco Loiacono, docente di Religione, che – partendo dalla voce dei piccoli –…
Il vescovo di Ragusa, monsignor Giuseppe La Placa, ha firmato la nuova istruzione diocesana per i ministeri istituiti di accolito,…
Sette chiese, tra cui due cappelle ospedaliere: saranno questi i luoghi giubilari nella diocesi di Cefalù. A individuarli il vescovo…
Nel videoservizio di Roberto Immesi e Michelangelo Nasca il resoconto del Convegno di Catechesi Inclusiva nell’Arcidiocesi di Palermo, con alcune…
Il Comune di Palermo, insieme all’Arcidiocesi di Palermo e all’Unione delle comunità ebraiche italiane (UCEI) e alla comunità ebraica di…
Nel videoservizio di Roberto Immesi e Michelangelo Nasca, l’invito del parroco della Cattedrale di Palermo, monsignor Filippo Sarullo, alla solenne…
Nel videoservizio curato da Roberto Immesi e Michelangelo Nasca, l’intervista a fra Gesualdo Ventura, rettore della Basilica di San Francesco…
Nel videoservizio di Roberto Immesi e Michelangelo Nasca, lo studioso Christian Pancaro offre alcuni dettagli storici e della pietà popolare…
Ad Acireale si è appena concluso il XXI corso regionale per formatori insegnanti di religione di ogni ordine e grado…
Supporto completo a vittime, autori di bullismo e famiglie, attraverso interventi di ascolto, prevenzione e riabilitazione. È la nuova iniziativa…
Pubblichiamo la lettera del Presidente dell’Ass. Centro Di Accoglienza Padre Nostro ETS, Maurizio Artale, indirizzata alla nostra Redazione. Carissimo Michelangelo,ho…
Con la prima Domenica di Avvento inizia l’itinerario liturgico in preparazione del Natale, e, come ormai da tradizione, in molte…
Sette chiese giubilari che saranno meta di pellegrinaggi e tre luoghi giubilari, ossia alcuni ospedali, in cui poter visitare chi…
Avevamo già parlato – in una nostra precedente pubblicazione – della chiesa monastero di Santa Caterina d’Alessandria o del Cassaro,…
La professionalità sulla comunicazione è tra gli obiettivi pastorali dei vescovi siciliani, che con i settimanali diocesani siciliani, si affidano…
Videoservizio di Roberto Immesi e Michelangelo Nasca, con intervista al rettore del Seminario Arcivescovile di Palermo, don Antonio Mancuso e…
Un nuovo statuto e nuovi regolamenti in arrivo per le confraternite di Palermo. Ad annunciarlo, nel corso del solenne pontificale…
Videoservizio di Michelangelo Nasca e Roberto Immesi sulla processione del simulacro argenteo dell’Immacolata Concezione, accolto nella Chiesa Cattedrale di Palermo.…
Alle porte il nuovo Festival di musica barocca a Palermo. Torna, in occasione del mese più magico dell’anno, l’evento organizzato…
Palermo si prepara a celebrare la solennità dell’Immacolata Concezione, con un fitto calendario di appuntamenti predisposto dai frati minori conventuali…
Videoservizio di Michelangelo Nasca con intervista a don Maurizio Francoforte, parroco a Brancaccio, Comunità che fu del beato Don Giuseppe…
Firmato dal presidente della Repubblica lo scorso 4 novembre, la legge che riguarda la maternità surrogata come reato universale è…
Videoservizio di Michelangelo Nasca sull’annuale iniziativa del Banco Alimentare. Interviste ad alcune insegnanti. Segui Porta di Servizio Seguici sul nostro…
Il Signore «dà forza allo stanco e moltiplica il vigore allo spossato. Anche i giovani faticano e si stancano, gli…
Don Maurizio Francoforte – parroco della Comunità di San Gaetano a Brancaccio, guidata fino al 1993 dal beato Pino Puglisi…
Nel videoservizio di Michelangelo Nasca il breve resoconto dell’incontro svoltosi nella diocesi di Acireale sulle devianze digitali nei confronti dei…
Nel corso del prossimo Anno giubilare verrà eseguita la traslazione del corpo del Giudice Rosario Angelo Livatino, il magistrato siciliano…
Ascoltare è il primo verbo della relazione. Di relazioni ne abbiamo davvero bisogno, relazioni vere e perciò gratuite; profonde e…
Riscoprire i tesori del Concilio Vaticano II per viverli nel presente, preparandosi al Giubileo che la Chiesa vivrà nel 2025.…
Nel videoservizio di Michelangelo Nasca, la cappella cimiteriale dove fu sepolto il beato Pino Puglisi fino all’estumulazione del suo corpo,…
Oggi 2 novembre ricordiamo i nostri morti. Li ricordiamo portando un fiore al cimitero, nella preghiera, o ancora, rivolgendo loro…
Adele Di Trapani e Michelangelo Nasca incontrano il regista palermitano, Egidio Termine, per una breve intervista. Segui Porta di Servizio…
Si chiama “Luce“, ed è la mascotte del Giubileo 2025 che è stata presentata in questi giorni nella Sala Stampa…
Si è concluso in questi giorni a Cefalù il primo momento di incontro del laboratorio di pastorale familiare siciliano organizzato…
Porta la data del 24 ottobre, la quarta Enciclica firmata da Papa Francesco in questo suo dodicesimo anno di Pontificato.…
Servizio curato da Michelangelo Nasca sul rito di insediamento del nuovo parroco, don Emilio Cannata nella parrocchia Santa Teresa del…
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Stare svegli e pregare. Inizia l’Avvento
All’inizio del tempo di Avvento, la Chiesa proclama un testo evangelico che (nel suo contesto) ci parla della fine del…