Il presidente dei vescovi di Sicilia ad Altavilla Milicia per un incontro su Benedetto XVI
Servizio di Michelangelo Nasca e Roberto Immesi Puoi ricevere le notifiche degli articoli di PORTA DI SERVIZIO iscrivendoti gratuitamente nel…
Alla riscoperta del Vaticano II, guardando al Giubileo del 2025
Riscoprire le quattro costituzioni del Concilio Vaticano II per prepararsi al Giubileo del 2025. Questa l’iniziativa della parrocchia San Luca…
Palermo celebra san Francesco: il 4 ottobre in città il cardinale Gambetti
Sarà il cardinale Mauro Gambetti, vicario generale del Papa per la Città del Vaticano e francescano conventuale, a presiedere la…
Padre Pino Puglisi e fratel Biagio Conte: testimoni veraci del Vangelo
Cos’hanno in comune padre Pino Puglisi e fratel Biagio Conte? L’incontro decisivo con la persona di Cristo, che li ha…
Un presbitero palermitano tra i partecipanti al raduno dei missionari digitali italiani
In un clima di gioiosa condivisione si è radunata, nei giorni scorsi, a Roma l’équipe dei missionari digitali italiani. Un…
Il simulacro della Vergine della Medaglia Miracolosa farà tappa a Canicattì
Nei prossimi giorni la statua della Vergine della Medaglia Miracolosa farà tappa in Sicilia, a Canicattì, il comune dell’arcidiocesi di…
Riparte la Scuola Teologica di Base di Palermo
Sono sessantatre, i centri di formazione teologica che si apriranno nei prossimi giorni nel territorio dell’Arcidiocesi di Palermo, promossi dalla Scuola…
Catechisti istituiti, il “modello” siciliano
Chi è il “catechista istituito” e che differenza c’è con i tantissimi catechisti “di fatto” che già da decenni preparano…
Educare all’amore contro ogni individualismo: la scossa di Delpini alla Chiesa
Proporre e non imporsi; testimoniare il Vangelo senza avere la pretesa di giudicare nessuno ma evitando di nascondersi, anche a…
Santa Maria di Gesù, l’iniziativa della parrocchia San Luca per la ricostruzione
Contribuire alla ricostruzione della chiesa di santa Maria di Gesù, a Palermo, distrutta dalle fiamme dello scorso luglio, e dimostrare…
Papa Francesco ringrazia Marsiglia: “Ora Andate Avanti!“
Il Papa ha ringraziato per il paziente impegno e per l’ascolto la città di Marsiglia e tutti coloro che hanno…
Visita delle reliquie di Santa Teresa di Calcutta alla Parrocchia Maria SS. delle Grazie in Roccella a Palermo, il programma
Domenica 24 settembre le reliquie di Santa Teresa di Calcutta visiteranno la Parrocchia Maria SS. delle Grazie in Roccella a…
Il ricordo di Giovanni Paolo II nelle parole di mons. Karel Kasteel
Servizio di Dario Chimenti e Michelangelo Nasca Foto: Lavoce.it Puoi ricevere le notifiche degli articoli di PORTA DI SERVIZIO iscrivendoti…
Accoliti, lettori e catechisti: le linee guida dei vescovi siciliani
Carismi riconosciuti pubblicamente, doni spirituali che edificano la Chiesa e che sono “utili” alle comunità. I vescovi siciliani hanno pubblicato…
“Le consegne di Papa Benedetto XVI alle chiese di Sicilia” e la dedicazione della sala parrocchiale della Basilica della Milicia al Papa teologo
“Le consegne di Papa Benedetto XVI alle chiese di Sicilia”. È questo l’evento che si svolgerà nel Santuario Basilica di…
L’abbazia di San Martino tra degustazioni, visite notturne e meditazioni musicali
Imperdibile fine settimana all’insegna della cultura, della spiritualità ma anche della buona birra e della buona cucina. È questo ciò…
Don Marco Visconti, un nuovo presbitero per la Chiesa di Palermo
Nella settimana appena trascorsa – densa di avvenimenti per il trentennale del martirio del Beato Pino Puglisi e la processione…
Marsiglia porto di speranza per una teologia del Mediterraneo
Ha preso il via, domenica 17 settembre, l’atteso appuntamento a Marsiglia “Rencontres Méditerranéennes”. Un’iniziativa che si snoda in importanti città…
Marco Frisina e l’inedito per il beato Pino Puglisi
Un brano inedito, dedicato al beato Pino Puglisi e composto da monsignor Marco Frisina per le celebrazioni del trentesimo anniversario…
Il Quadro della Madonna della Milicia in processione a Palermo
Servizio di Roberto Immesi e Michelangelo Nasca Puoi ricevere le notifiche degli articoli di PORTA DI SERVIZIO iscrivendoti gratuitamente nel…
L’esperimento di Perugia: laici per non chiudere le parrocchie
Équipe di laici per guidare le parrocchie in un tempo in cui i presbiteri sono sempre meno numerosi e sempre…
Marco Frisina a Palermo per ricordare don Pino Puglisi
Servizio di Roberto Immesi e Michelangelo Nasca Puoi ricevere le notifiche degli articoli di PORTA DI SERVIZIO iscrivendoti gratuitamente nel…
Il Presidente della Repubblica ricorda il martirio del Beato Pino Puglisi
«Eliminare un simbolo, spegnere un motore del riscatto sociale del quartiere Brancaccio e di Palermo». Fu questo, l’obiettivo non riuscito…
Una Chiesa “timorosa e poco audace”! Importante esortazione del patriarca latino di Gerusalemme
Giungono dalla Terra Santa, le significative esortazioni che monsignor Pierbattista Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme, consegna (forse non a caso)…
Le parole di monsignor Giurdanella ai funerali di Marisa Leo, vittima di femminicidio
«Più andiamo avanti negli anni e più ci morde la penosa sensazione di non bastare a noi stessi. Da soli…
Pochi preti e parrocchie accorpate: il “caso” di Torino riguarderà anche noi?
Cosa conta davvero per i cattolici di oggi? Come vivere le difficoltà pastorali dei nostri tempi, senza perdere di vista…
Conferito a don Pino Vitrano il premio “Il Genio di Palermo”
Si è svolta in questi giorni, a Palazzo Comitini, la cerimonia di consegna del premio “Il Genio di Palermo”, un’onorificenza…
Il Vescovo di Ragusa approva le linee guida per il Diaconato permanente
Il vescovo di Ragusa, monsignor Giuseppe La Placa, ha approvato con un decreto le linee guida sul diaconato permanente e…
Le Tavole Di Assisi aprono il confronto sulle prospettive del Cristianesimo
Riflettere, ragionare, ascoltare e pregare insieme! È questo l’asse portante de “Le Tavole di Assisi”, l’iniziativa che si è svolta…
Una Comunità per minori nella struttura di Poggio Maria, per 30 anni in comodato alla Diocesi di Cefalù
L’Arcidiocesi di Palermo concede in comodato d’uso gratuito per 30 anni alla Diocesi di Cefalù la struttura di Poggio Maria.…
Arcidiocesi in festa per la nuova “Basilica Minore” della Madonna della Milicia
Il Santuario Mariano diocesano della Madonna della Milicia è stato elevato a “Basilica Minore”. La notizia – per la comunità…
Intervista a Valerio Lode Ciprì del Gen Rosso
Servizio di Roberto Immesi e Michelangelo Nasca Puoi ricevere le notifiche degli articoli di PORTA DI SERVIZIO iscrivendoti gratuitamente nel…
Sfida educativa: ripartire da Cristo!
Di sfida educativa se ne parla già da decenni ad ogni livello: ecclesiale, familiare, scolastico e culturale. Tuttavia dopo più…
La tradizionale “acchianata” verso il Santuario di Santa Rosalia
Video-servizio di Roberto Immesi e Michelangelo Nasca Foto di copertina: Simulacro di Santa Rosalia – Confraternita al Marabitti Puoi ricevere…
Valerio Lode Ciprì, del “Gen Rosso”, a Palermo per un incontro-testimonianza
Valerio Lode Ciprì, compositore del GEN ROSSO – il gruppo musicale d’ispirazione cattolica più noto in Italia e nel mondo…
Sabato 16 settembre, processione straordinaria della Madonna della Milicia a Palermo
Video-servizio curato da Michelangelo Nasca Foto di copertina: di Achille Scaravalle Ricevi le notifiche di PORTA DI SERVIZIO iscrivendoti gratuitamente…
Comunione agli ammalati/3, un’esperienza ecclesiale
Un’esperienza anzitutto ecclesiale: così potremmo definire il servizio svolto dai ministri straordinari della santa comunione; una dimensione fondamentale per ogni…
L’AMAT aumenta il numero di vetture per raggiungere il Santuario di Monte Pellegrino
Da domani, 1 settembre 2023, fino all’1 ottobre l’AMAT, azienda municipalizzata del trasporto pubblico in città, aumenta il numero delle…
Malta, non pagano il conto del ristorante. Un padre “attento” risolve la questione
E certamente, quando i genitori sono educativamente presenti, nel contesto della vita familiare, i figli crescono e imparano in modo…
Comunione agli ammalati/2, se sono loro ad aiutarci
Siamo noi ad aiutare loro o sono loro ad aiutare noi? Il “noi” è riferito ai ministri straordinari della santa…
Comunione agli ammalati/1, un ministero da riscoprire
Quello dei ministri straordinari della santa comunione è, ad oggi, uno dei servizi più diffusi nella Chiesa ma anche uno…
Parrocchia San Gabriele Arcangelo. 63° anniversario della Dedicazione della Chiesa
Il 27 agosto del 1960 il Cardinale Ernesto Ruffini, Arcivescovo Metropolita di Palermo, si recava nella nuova parrocchia di “San…
Stupro di Palermo, appello ai genitori da parte del cappellano del Carcere “Pagliarelli”
La vicenda di questi giorni, legata allo stupro di una giovane ragazza palermitana da parte di sette ragazzi, continua a…
La difficile impresa di trasferire a Palermo la Ford Fiesta dove fu ucciso il Giudice Livatino
La Ford Fiesta amaranto di Rosario Livatino – il magistrato siciliano ucciso dalla stidda agrigentina il 21 settembre del 1990 – era…
Persecuzioni cristiane in Pakistan e il ricordo di Shahbaz Bhatti
In Pakistan, ancora oggi, “non è lecito essere cristiani”, e la cronaca di questi giorni ne conferma la drammatica realtà.…
La prima pagina dell’Osservatore Romano in ricordo del Beato Pino Puglisi
La prima pagina dell’Osservatore Romano del 21 agosto 2023 è stata dedicata alla Lettera che Papa Francesco ha inviato alla Chiesa di Palermo,…
Stupro di gruppo a Palermo, maggior dialogo educativo tra Scuola, famiglie e giovani
La notizia di qualche giorno fa, dello stupro di una ragazza di vent’anni da parte di 7 giovani coetanei palermitani,…
Lettera del Papa alla Chiesa di Palermo nel 30° anniversario del martirio del beato Pino Puglisi
Con una Lettera indirizzata alla Chiesa di Palermo, Papa Francesco ricorda il trentesimo anniversario del martirio del beato Pino Puglisi, ucciso dalla mafia il 15…
Palermo, don Broccolo sulla petizione: “Ordine e obbedienza”
“Capisco e comprendo il vostro dolore, ma mi preme richiamare tutti al senso di ordine e obbedienza”. Dopo alcuni giorni,…
“Lux Dei”. Esposizione temporanea d’arte
Nella prestigiosa cornice della Galleria Civica di Palazzo Moncada a Caltanissetta, si terrà – dal 5 al 30 settembre 2023…