A proposito di guerra: «La piazza è mia!». Una storia che ci riguarda tutti
La città era incantevole, i suoi fasti erano stati cantati da artisti rinomati e il tempo non aveva sgualcito la…
La città era incantevole, i suoi fasti erano stati cantati da artisti rinomati e il tempo non aveva sgualcito la…
Un breve percorso – proposto e curato da Maria Catena, docente di Liturgia alla Scuola Teologica di Base “San Luca…
Per un’intera settimana, dal 13 al 20 marzo 2022, la reliquia del Beato Rosario Angelo Livatino sosterà a Palermo, nella…
È tornato alla casa del Padre, ad appena 62 anni, don Bruno Sparacio, parroco di Maria Santissima del Lume a…
Monsignor Corrado Lorefice, alla luce degli eventi drammatici che hanno generato la guerra nei territori dell’Ucraina, invita l’Arcidiocesi e la…
Non condivido l’immagine di un’esplosione. E non è l’avanzare dei soldati. E neanche il suono delle sirene.È l’immagine di un…
La nuova Cattedra episcopale dell’arcidiocesi di Agrigento, benedetta in questi giorni dal vescovo, monsignor Alessandro Damiano, non è proprio piaciuta.…
Pare che il Vangelo non offra più spunti per le riflessioni omiletiche, così, qualche sacerdote ripiega sui testi delle canzoni…
Nel “Giardino della Memoria” – incastonato tra le due corsie autostradali dove furono uccisi Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo…
La ricorrenza liturgica della “Cattedra di San Pietro” è un’antichissima festa che risale al terzo secolo. Essa intende onorare l’autorità…