San Giuseppe Lavoratore, per far spazio a Dio
Probabilmente non è la più antica, ma l’immagine proposta nella foto è certamente quella che veniva maggiormente esposta nei luoghi…
Probabilmente non è la più antica, ma l’immagine proposta nella foto è certamente quella che veniva maggiormente esposta nei luoghi…
Ammettetelo, almeno una volta nella vita vi siete chiesti perchè il papa neoeletto cambia il suo nome! La domanda è…
La ricorrenza liturgica della “Cattedra di San Pietro” è un’antichissima festa che risale al terzo secolo. Essa intende onorare l’autorità…
Qual è il significato dell’Epifania e chi sono i Magi, ce lo spiegano brevemente gli ultimi quattro pontefici che hanno…
Memoria di san Leone I, papa e dottore della Chiesa: nato in Toscana alla fine del quarto secolo, fu dapprima…
Il 22 ottobre è la memoria liturgica di san Giovanni Paolo II, una delle figure più amate dai fedeli e…
Nella seconda metà del secondo secolo nasce Callisto in uno dei quartieri più antichi di Roma: Trastevere. Nella sua vita…
Il suo nome di battesimo era Angelo Giuseppe Roncalli. Nacque in una piccola località del bergamasco, a Sotto il Monte,…
SERGIO di origine siriaca è secondo la tradizione nato a PALERMO nel 650/Trasferitosi a Roma fece parte della Scola cantorum/Avviato…