La festa della Sacra Famiglia
Oggi la Chiesa celebra la festa della famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe, e si conclude così l’ottava di Natale.…
Notizie Chiesa locale e universale
Oggi la Chiesa celebra la festa della famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe, e si conclude così l’ottava di Natale.…
Oggi è Natale, la festa del Verbo eterno di Dio, che si fa carne. Il Figlio dell’Altissimo, pone la sua…
Oggi, quarta domenica di Avvento, lo sguardo della Chiesa è rivolto a colei che ha generato il Salvatore della vita:…
Questa Domenica di Avvento “Gaudete in Domino”, viene identificata come quella della gioia, che, assieme alla preghiera, alla meditazione e…
Nel cammino di Avvento, oggi ci lasciamo prendere per mano da Maria: infatti quest’oggi la Chiesa celebra solennemente il concepimento…
All’inizio del tempo di Avvento, la Chiesa proclama un testo evangelico che (nel suo contesto) ci parla della fine del…
Diversamente da Matteo che ne raccoglie cinque, Marco presenta nel suo Vangelo solo due dei grandi discorsi di Gesù, quello…
La Liturgia della scorsa domenica ha presentato il ritratto di uno scriba “vicino al regno di Dio”, colui che aveva…
Il Signore delinea l’anima profonda dell’esistenza cristiana ricorrendo a due testi biblici. Il primo è a dimensione “verticale” dato che…
Oggi abbiamo celebriamo con gioia la solennità di Tutti i Santi. Papa Benedetto XVI scriveva: «Questa festa ci fa riflettere…
Il brano di Geremia che si legge in apertura dell’odierna Liturgia della Parola, è ritagliato dal cosiddetto “libretto della consolazione”:…
La Liturgia della Parola di questa XXIX domenica del tempo ordinario, presenta tre letture unite dal filo rosso del sangue…
I discepoli consapevoli che ogni uomo subisce il fascino dell’”avere” in modo prepotente, oppongono il loro sconcerto alle parole che…
La domanda dei farisei è maliziosa: a loro non interessa nulla l’opinione di Gesù sul tema del divorzio, la loro…
Eccoci davanti alla lezione che è costruita su una parola che echeggia come ritornello: “scandalizzare”. In greco il termine skandalon…
Nel nostro cammino con il Vangelo di san Marco, domenica scorsa siamo entrati nella seconda parte, cioè l’ultimo viaggio verso…
Nel brano evangelico di oggi (Mc 8, 27-35), ritorna la domanda che attraversa tutto il Vangelo di Marco: chi è…
Come è noto, gli studiosi hanno chiamato “secondo Isaia” un profeta anonimo la cui opera è entrata negli scritti di…
La Liturgia della Parola ci ha presentato nella prima lettura, il primo discorso di Mosè, che rievoca l’alleanza del popolo…
Israele giunto ormai nel cuore della Terra promessa, a Sichem, sede di un santuario nazionale legato alle memorie dei patriarchi,…
Un Vangelo di soli otto versetti, e Gesù a ripetere per otto volte: Chi mangia la mia carne vivrà in…
Torna ogni anno, nel cuore dell’estate, la Solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, la più antica festa mariana. È un’occasione…
La Liturgia della Parola di questo XIX Domenica del Tempo Ordinario, si apre con Elia, il grande profeta del IX…
Il vero pane disceso al cielo: Gesù Cristo In questa domenica, la Liturgia della Chiesa Cattolica ricorda come il popolo…
Il vero pane disceso al cielo: Gesù Cristo In questa domenica, la Liturgia della Chiesa Cattolica ricorda come il popolo…
La Trasfigurazione del Signore è una festa liturgica che la Chiesa celebra il 6 agosto. Si tratta di un episodio…
In queste ultime domeniche, la liturgia ci ha mostrato l’immagine carica di tenerezza di Gesù che va incontro alle folle…
Dio, chiede al suo popolo di credere in Lui In queste ultime domeniche, la liturgia della Chiesa Cattolica, ha mostrato…
Dio, chiede al suo popolo di credere in Lui In queste ultime domeniche, la liturgia della Chiesa Cattolica, ha mostrato…
Nell’odierna domenica abbiamo ascoltato la lettura del capitolo 6, 1-15 del Vangelo di Giovanni: “Μετὰ ταῦτα ἀπῆλθεν ὁ Ἰησοῦς πέραν…
Il pane: segno di fede e di condivisione lI pane è un simbolo in tutte le usanze religiose, in particolare…
Il pane: segno di fede e di condivisione Per i musulmani il pane è fatto dalla mano dell’uomo, ma è…
Su uno scenario di monti, di steppe e di piccoli spazi di verde si intravede un gregge disperso e senza…
Riposare in Dio Il Vangelo che la Chiesa Cattolica propone per domenica, parla del confronto tra Gesù con i suoi…
Riposare in Dio Il Vangelo che la Chiesa Cattolica propone per domenica, parla del confronto tra Gesù con i suoi…
Il Vangelo di oggi (Mc 6,7-13): “καὶ προσκαλεῖται τοὺς δώδεκα, καὶ ἤρξατο αὐτοὺς ἀποστέλλειν δύο δύο, καὶ ἐδίδου αὐτοῖς ἐξουσίαν…
إن فكرة الشهادة (وبالتالي مهمة إعلان القرآن) في الإسلام تثير على الفور الشهداء أو المهنة أو (حرفياً) «شهادة» الإيمان التي…
במשימתה האוניברסלית, הכנסייה חייבת לחיות את הבישרו המיועד ליהודים, המאמינים באל האחד, באופן שונה מזה המכוון לאלה המטיפים לאמונות אחרות…
L’evangelista Marco, in questa XIV domenica del Tempo Ordinario, presenta un testo da cui è tratto il celebre detto “Nemo…
הנביאים והספרות הנבואית הם בין התופעות הדתיות החשובות ביותר בהיסטוריה הדתית של כל עידן. עם הנבואה, האמונה היהודית מגיעה לשיא…
يؤكد التاريخ أن العديد من الأنبياء جاءوا بين الناس لدعوة الناس إلى التمسك بدين الله. يصف القرآن رسالة الأنبياء ويبرز…
Il Vangelo di questa domenica, Mc 5,21-43:
يقترح الإسلام تفسيرًا للحياة يجب دائمًا، بتوجيه من الله، قبوله وتقديره حتى حدوده الطبيعية، أي حتى الموت. منذ أن تفرعت…
תחיית המתים היא מאמר בסיסי באמונה הרבנית. בגלל האופי המסוים של התיאולוגיה הרבנית, הדעות אינן מאורגנות בצורה אחידה. עד היום…
“In quel giorno, venuta la sera, Gesù disse ai suoi discepoli: «Passiamo all’altra riva». E, congedata la folla, lo presero…
אחים ואחיות יקרים של השפה העברית, בענווה, אני דופקת בדלת לבכם. יש לי את הרצון לחלוק אתכם, את דבר האלוהים…
La Liturgia dell’XI domenica del Tempo Ordinario, presenta tre parabole: la prima raccolta dagli scritti di Ezechiele, profeta esule a…
Dopo le ultime grandi feste iniziate nel tempo pasquale con la Resurrezione di Gesù dai morti, e proseguite con l’Ascensione…
La solennità del Corpus Domini è inseparabile dalla Messa in Coena Domini, nella quale celebriamo solennemente l’istituzione dell’Eucaristia. Mentre nella…
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Il Battesimo di Gesù. “Segno di un nuovo inizio”
“Con questa domenica dopo l’Epifania si conclude il Tempo liturgico del Natale: tempo di luce, la luce di Cristo che,…