• Mer. Mar 22nd, 2023

San Evaristo

DiRoberto Immesi

Dic 13, 2021

Evaristo fu Papa dall’anno 97 all’anno 105. Una figura di cui si sa ben poco, se non quello che si evince da alcuni scritti: sarebbe stato un greco di Antiochia, nato a Betlemme, e come vescovo di Roma ordinò sette diaconi. Il suo predecessore, Clemente I, entrò in contrasto con i vertici dell’Impero a causa della famosa lettera ai cristiani di Corinto in cui riaffermò l’autorità del vescovo di Roma; arrestato, lasciò la guida della Chiesa a un uomo di fiducia, Evaristo, del cui papato però si sa ben poco. Nessuno scritto, nessuna nota biografica. La tradizione vuole che sia morto martire sotto Traiano e sepolto accanto a San Pietro, sebbene non ci siano conferme. A lungo si è posto il problema se Evaristo vada considerato Papa sin dal 97 o dalla morte di Clemente datata nel 101. Per Eusebio di Cesarea, vescovo e santo, già nel 97 Clemente “trasmise il sacro ministero a Evaristo”.

Roberto Immesi

Giornalista, collabora con Live Sicilia, è Revisore dei Conti dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia e Membro dell’Unione Cattolica Stampa Italiana (UCSI), sezione di Palermo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *