Una reliquia del beato Pino Puglisi è stata scelta come importante segno di fede del prossimo “Perdono del Gargano”. Si tratta di un libro dei Vangeli che fu deposto nella bara del sacerdote siciliano e lì rimase fino all’esumazione, rappresentando in modo eloquente la sua profonda fedeltà alla Parola di Dio.
Il “Perdono del Gargano”, giunto alla sua quinta edizione, è un pellegrinaggio penitenziale – che richiama centinaia di giovani, pellegrini e fedeli – che si svolge annualmente nel Gargano, in Puglia, tra due luoghi sacri di grande rilevanza: la Basilica di San Michele Arcangelo a Monte Sant’Angelo e il Santuario di Padre Pio a San Giovanni Rotondo.
Programma
Il “Perdono del Gargano” 2025 inizierà il 30 giugno con una Celebrazione eucaristica presieduta da monsignor Franco Moscone, arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo.
Al termine della Messa, con il rito di consegna ai pellegrini della spada di San Michele comincerà la marcia penitenziale verso San Giovanni Rotondo, dove sono custodite le spoglie di san Pio da Pietrelcina, e dove ad attendere il corteo vi sarà l’Arcivescovo di Palermo, monsignor Corrado Lorefice, insieme al Sindaco di San Giovanni Rotondo,dottor Filippo Barbano, e all’Arcivescovo monsignor Franco Moscone, con la reliquia del Vangelo del Beato Pino Puglisi.
Il “Perdono del Gargano” si concluderà il 1° luglio nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie a San Giovanni Rotondo, con la celebrazione della Messa presieduta dall’Arcivescovo di Palermo, e i pellegrini potranno ricevere il dono dell’indulgenza plenaria concessa da San Giovanni Paolo II con un decreto ufficiale della Penitenzieria Apostolica il 30 ottobre 2002.
Diretta televisiva e streaming
Le Celebrazioni eucaristiche del 30 giugno (ore 15,30) e del 1° luglio (ore 11,30) saranno trasmesse in diretta dall’emittente nazionale Padre Pio Tv (LCN 145 del digitale terrestre, 445 di TivùSat e 852 di Sky), sul canale YouTube della stessa tv e sulla pagina Facebook Perdono del Gargano, mentre solo su questi ultimi due social media saranno diffusi il saluto del Sindaco di San Giovanni Rotondo e il rito di apertura della porta della chiesetta antica di Santa Maria delle Grazie.
Segui Porta di Servizio
Seguici sul nostro canale WhatsApp oppure qui t.me/portadiservizio sul gruppo Telegram.
