Eccellenza Reverendissima,
Le sono grato per l’invito a partecipare alla celebrazione dell’Eucaristia, presieduta dal Cardinale Parolin, in occasione del quarto Centenario del ritrovamento delle reliquie di Santa Rosalia.
Non mi è possibile esser presente perché, come Le ho detto, in quei giorni sarò in Brasile per una visita di Stato ma, come appartenente alla Diocesi che Le è affidata, desidero esprimere la mia vicinanza a un evento così importante, nel corso del quale la Città di Palermo ricorda la Santa che, insieme a San Benedetto il Moro, ne è Patrona.
Come Sua Santità Francesco ha ricordato, Santa Rosalia è donna di speranza, che ha operato una scelta controcorrente. Una scelta – vorrei aggiungere – quasi di scandalo per i criteri della società in cui Santa Rosalia viveva e ancor più per quelli della società di oggi.
Speranza e scelte coraggiose, fuori dalle convenienze: sono gli elementi di cui avvertiamo, con sempre maggiore urgenza, grande bisogno, nella speranza che le celebrazioni del Festino inducano a praticarle.
Foto: Ansa
Per approfondire
Ma quanti sono i santi patroni della città di Palermo?
Santa Rosalia, su Tv2000 il pontificale del 15 con il cardinale Parolin
Rosalia 400 con l’attore Salvo Piparo
Immagini straordinarie dell’Urna argentea di Santa Rosalia
“Il Volo” canterà per il Festino di Santa Rosalia
Papa Francesco definisce “apostola” la patrona di Palermo Rosalia
Tre sante siciliane per Rosalia
Mons. Sarullo presenta le novità del Festino
Lo speciale di Portadiservizio
Angelo Cuti compone un nuovo inno a Santa Rosalia
Santa Rosalia, il 15 luglio a Palermo il cardinale Pietro Parolin
Commemorazione della prima processione delle reliquie di Santa Rosalia
Segui Porta di Servizio
Seguici qui t.me/portadiservizio sul gruppo Telegram di PORTA DI SERVIZIO