• Dom. Apr 2nd, 2023

45° Giornata Nazionale per la Vita. Il messaggio della Cei

DiCatalin Dioguardi

Feb 4, 2023

Il Consiglio Episcopale Permanente della CEI ha emesso un messaggio in occasione della 45ª Giornata Nazionale per la Vita, che sarà il 5 febbraio 2023 sul tema «La morte non è mai una soluzione. “Dio ha creato tutte le cose perché esistano; le creature del mondo sono portatrici di salvezza, in esse non c’è veleno di morte” (Sap 1,14)». 

E’ una giornata che accoglie l’invito a uno stile di ascolto, confronto e dialogo, tipico del percorso sinodale che sta vivendo la Chiesa. Nella società odierna si avverte sempre più la perdita di valori e di ideali che si riconnettono alla veridicità del messaggio cristiano. Si vive in un assetto sociale dove la cultura dello sconforto prevale in quanto tutti siamo interessati a prevalere sugli altri e a sentimenti di esclusione, motivo per cui la capacità di promuovere e sostenere azioni concrete a difesa della vita vengono meno. 

I Vescovi italiani si prepongono un obbiettivo pastorale ben preciso che è quello secondo cui questo appuntamento “rinnovi l’adesione dei cattolici al ‘Vangelo della vita’, l’impegno a smascherare la ‘cultura di morte’, la capacità di promuovere e sostenere azioni concrete a difesa della vita, mobilitando sempre maggiori energie e risorse”.

La Giornata per la vita, come possiamo leggere nel messaggio scritto per tale occasione dai vescovi italiani, è una giornata incentrata sul tema della vita che va apprezzata e che deve superare le ideologie di una cultura incentrata sulla morte. Un messaggio dove emerge la consapevolezza della Chiesa che il mistero del male che tutti sgomenta, credenti e non che scelgono la via del male che li allontana dall’apprezzare il dono della Vita. Viene attenzionato “come il produrre morte stia progressivamente diventando una risposta pronta, economica e immediata a una serie di problemi personali e sociali. Tanto più che dietro tale soluzione è possibile riconoscere importanti interessi economici e ideologie che si spacciano per ragionevoli e misericordiose, mentre non lo sono affatto”. 

Siamo quindi invitati a smascherare la “cultura di morte”, i nostri vescovi ci incoraggiano a rinnovare l’impegno nella promozione di una vera Cultura della Vita. Ed aggiungono: “La Giornata per la vita rinvigorisca una carità che sappia farsi preghiera e azione: anelito e annuncio della pienezza di vita che Dio desidera per i suoi figli; stile di vita coniugale, familiare, ecclesiale e sociale, capace di seminare bene, gioia e speranza anche quando si è circondati da ombre di morte”. 

Foto: Vatican News

Catalin Dioguardi

Dottore in Giurisprudenza. Tutor presso la Lumsa Università, catechista e volontario in diverse associazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *