Un valzer di nomine prima della pausa estiva. L’arcidiocesi di Monreale ha reso noti gli ultimi avvicendamenti decisi dal vescovo, monsignor Gualtiero Isacchi, a conclusione del convegno pastorale diocesano. Le nomine entreranno in vigore da domenica 7 settembre.
Nella parrocchia di san Giovanni Battista, a Bisacquino, il nuovo parroco è don Domenico Mancuso che prende il posto di monsignor Rosario Bacile, che lascia per raggiunti limiti d’età; analogo avvicendamento per la parrocchia di Maria Santissima Annunziata a Partinico, dove monsignor Salvatore Salvia cede il posto a don Vincenzo Antonino La Versa che a sua volta lascia Altofonte.
Qui, nella parrocchia di Santa Maria di Altofonte, arriva don Mario Alfondo Campisi che sarà anche amministratore parrocchiale della Sacra Famiglia.
Don Daniele Fiore sarà parroco in solidum delle parrocchie San Martino, San Leoluca, Maria Santissima delle Grazie e Santa Maria di Gesù a Corleone e collaboratore dell’Ufficio Cancelleria e del Tribunale ecclesiastico interdiocesano.
Per don Filippo Lupo arriva la nomina a parroco di Maria Santissima delle Grazie a Isola delle Femmine, mentre per don Giuseppe Vasi quella di parroco a Santissimo Redentore e San Nicolò di Bari a San Giuseppe Jato.
Don Luca Capuano è il nuovo amministratore parrocchiale di Maria Santissima del Rosario a Partinico, don Sergio Albano è collaboratore parrocchiale di Maria Santissima Annunziata della stessa cittadina.
Don Gioacchino Capizzi diventa parroco di Santa Maria Maddalena a Borgetto, di cui era già amministratore, e don Pasquale La Milia di Sant’Antonio di Padova a Borgetto.
Il neo direttore della Caritas, per un quinquennio, è don Calogero Latino; Gianfranco Cucchiara sarà direttore del Servizio diocesano per la Promozione del sostegno economico alla Chiesa Cattolica, dopo la rinuncia del diacono Fulvio Salamone.
Segui Porta di Servizio
Seguici sul nostro canale WhatsApp oppure qui t.me/portadiservizio sul gruppo Telegram.