Coraggiosa presa di posizione della Conferenza Episcopale Americana che ha votato la stesura di un documento sulla “coerenza eucaristica”, e…
Un uomo che incontra #Dio e ha il coraggio di lasciarsi sorprendere dal suo amore, anche quando la vita ti…
Nonostante l’esigua presenza di documentazione e le tradizioni orali, talvolta miste a leggenda, San Calogero nacque a Calcedonia intorno al…
La Chiesa nella liturgia, e cioè nella successione delle celebrazioni, utilizza un proprio calendario che scandisce domeniche e solennità, cioè…
Per Ranieri Scàcceri (1118) – figlio di una ricca famiglia di mercanti pisani – lo svago e il divertimento erano…
Quella di Padre Pio da Pietrelcina è una delle storie di santità più note e più amate nel mondo cristiano.…
I primi anni di vita di Santa Germana Cousin furono travagliati: a pochi giorni dalla nascita muore la mamma; una…
In Brasile non si riesce a non chiamarla “Nhà Chica” (Zia Francesca). Francisca de Paula De Jesus, figlia di una…
La memoria liturgica del Cuore Immacolato della Beata Vergine Maria è stata istituita da Pio XII nel 1944. «Con questo…
Liturgicamente il culto del Sacro Cuore di Gesù (celebrato nel mese di giugno) nasce nel XVII secolo, precisamente con S.…