Radio Spazio Noi-InBlu2000 si afferma come un’eccellenza nel panorama radiofonico italiano, raggiungendo traguardi significativi nella classifica 2024 delle radio comunitarie, stilata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. L’emittente dell’Arcidiocesi di Palermo si posiziona al primo posto in Sicilia, al terzo nel Meridione e occupa un notevole diciassettesimo posto a livello nazionale su un totale di 365 emittenti.

Questa ascesa non è casuale: Radio Spazio Noi continua a registrare una crescita esponenziale negli ascolti, frutto di un costante rinnovamento della propria offerta informativa. Il palinsesto è stato attentamente studiato per dare voce alle diverse realtà diocesane, con la presenza fissa di uffici di area pastorale e della Caritas Diocesana, oltre a offrire spazio alle numerose realtà civili di Palermo e della sua provincia.

Innovazione e Impegno al servizio della Chiesa

Negli ultimi anni, Radio Spazio Noi ha beneficiato di un sostegno fondamentale e lungimirante da parte dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice e degli uffici della Curia Arcivescovile. Questo supporto ha permesso un significativo ammodernamento delle attrezzature e degli studi, elementi chiave per l’elevata qualità delle trasmissioni.

Il palinsesto attuale è ricco e variegato, includendo 14 edizioni quotidiane del GR (locale e nazionale), 4 approfondimenti giornalieri, 21 format originali, la copertura delle più importanti Celebrazioni dell’Arcidiocesi e una solida collaborazione con il circuito nazionale InBlu2000.

La squadra dietro il successo

La direzione e la gestione di Radio Spazio Noi sono affidate a un team dedicato e professionale. Il Presidente dell’Associazione Radio Spazio Noi è Michelangelo Nasca, mentre la carica di Direttore Responsabile è ricoperta da Luigi Perollo. La redazione giornalistica, cuore pulsante dell’informazione, è composta da Gabriella Ruiz, Gianluca Rubino e Giovanni Azzara. La parte tecnica, fondamentale per la diffusione, è curata da Stefania Italiano e Vame Toure. A completare la squadra, quattordici collaboratori arricchiscono il palinsesto con i diversi format.

Voce Ufficiale del 401° Festino di Santa Rosalia

In un’ottica di servizio alla comunità e di valorizzazione delle tradizioni locali, Radio Spazio Noi è stata nominata radio ufficiale del 401° Festino di Santa Rosalia. In stretta collaborazione con l’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali e l’Ufficio Stampa dell’Arcidiocesi, l’emittente seguirà da vicino tutti gli appuntamenti e le celebrazioni in onore della “Santuzza”, offrendo una copertura completa e tempestiva.

Segui Porta di Servizio

Seguici sul nostro canale WhatsApp oppure qui t.me/portadiservizio sul gruppo Telegram.

Di Michelangelo Nasca

Direttore Responsabile, giornalista vaticanista, docente di Teologia Dogmatica. È Presidente dell’emittente radiofonica dell’Arcidiocesi di Palermo, “Radio Spazio Noi”, e membro dell’Unione Cattolica Stampa Italiana (UCSI), sezione di Palermo.